

La prima ricetta impreziosita dal basilico che conosciamo risale ai Romani. Ce ne parla Apicio (230 d.C.) nel De re coquinaria, uno dei primi ricettari e la più ricca testimonianza sulla cucina degli antichi a Roma. Fra le ricette, alcune prevedono l’uso di questa pianta aromatica, come ad esempio un comune contorno a base di piselli e porri in una salsa di vino al basilico. Questa erba aromatica è oggi diffusissima nelle cucine di tutto il mondo: ottima con le verdure crude, come il pomodoro o l’insalata, oppure cotte, come le zucchine o i funghi, accompagna gradevolmente anche il pesce e la carne. Il sapore intenso lo rende difficilmente abbinabile ad altre erbe. Il basilico costituisce l’ingrediente fondamentale del pesto genovese, insieme all’olio, l’aglio e i pinoli: la prima versione di questo condimento per la pasta risale alla fine dell’Ottocento. Un altro piatto mediterraneo che richiede qualche foglia della pianta è la pizza: una buona margherita non può fare a meno di un ciuffetto di basilico nel centro. Viene largamente utilizzato anche per la preparazione di liquori e conserve. È consigliabile aggiungere il basilico a fine cottura, per conservarne l’aroma; sempre a tal fine, è meglio sminuzzare le foglie con le mani piuttosto che usare il coltello.
*Le consegne nel comune di Agropoli (SA) sono gratuite!
Per le spedizioni in tutta Italia vale quanto segue:
L'ordine viene preparato generalmente entro le 24 ore dall'acquisto, e successivamente affidato al corriere espresso che consegnerà in 24/48 ore salvo imprevisti e/o rallentamenti dovuti a fattori esterni.La spedizione per tutti i prodotti del nostro store, ha un costo variabile in base al peso totale della merce acquistata, che è calcolata in automatico dal nostro sistema.
Prendi nota delle spese di spedizione nella tabella seguente.
Spedizione a temperatura controllata per prodotti freschi!
Ordini contenenti prodotti freschi verranno spediti il Lunedì e il Martedì!
Paga in sicurezza!
Le tue informazioni di pagamento sono processate con totale privacy e sicurezza. (crittografia SSL 128 bit)